Player per digital signage

Raspberry Pi per Digital Signage

Massimizza l'impatto del tuo digital signage con Raspberry Pi e Disign OS. Una soluzione conveniente, ad alte prestazioni e flessibile, perfetta per gestire i tuoi schermi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, riducendo al contempo i consumi energetici e i costi operativi.

Hardware
Raspberry Pi
Sistema operativo
Disign OS
Disign digital signage players
Hardware Raspberry Pi

Raspberry Pi: Caratteristiche principali

Il Raspberry Pi con il software Disign offre una soluzione economica, silenziosa ed energeticamente efficiente per la segnaletica digitale, fornendo una gestione dei contenuti senza interruzioni e ad alte prestazioni, perfetta per un funzionamento 24/7 in vari ambienti.

Funzionamento silenzioso

Il Raspberry Pi funziona silenziosamente senza ventole, rendendolo ideale per installazioni di segnaletica digitale in ambienti sensibili al rumore, come negozi al dettaglio, aeroporti e uffici, con il software Disign per una gestione dei contenuti senza interruzioni.

Energeticamente efficiente

Progettato per ridurre al minimo il consumo energetico, il Raspberry Pi è una scelta perfetta per la segnaletica digitale 24/7, garantendo costi operativi inferiori mentre utilizza Disign OS per ottimizzare le prestazioni e ridurre il consumo energetico.

Design compatto

Il design compatto e salvaspazio del Raspberry Pi consente un'integrazione facile in spazi ristretti, rendendolo un giocatore versatile per i sistemi di segnaletica digitale. Abbinato al software Disign, fornisce una consegna dei contenuti efficiente e flessibile.

Basso costo

Il Raspberry Pi offre una soluzione economica per progetti di segnaletica digitale senza compromettere le prestazioni. Quando combinato con il software Disign, fornisce una piattaforma potente e conveniente per le tue esigenze di comunicazione visiva.

Domande Frequenti

Tutto ciò che devi sapere su player di digital signage Raspberry Pi

Esplora le nostre FAQ per scoprire risposte a domande comuni sui player di digital signage Raspberry Pi e scopri come Disign OS trasforma il Raspberry Pi nella soluzione perfetta per le tue esigenze di visualizzazione e comunicazione

Il Raspberry Pi (rpi) come player per la segnaletica digitale

In una soluzione di segnaletica digitale, un player è essenziale per comunicare con il software di segnaletica digitale e gestire il monitor. Questo player può essere integrato direttamente nel monitor o esistere come dispositivo esterno. Tuttavia, i sistemi integrati presentano diversi svantaggi principali: aggiornamenti difficili o impossibili, funzionalità limitate, prestazioni ridotte, e spesso tecnologia obsoleta, anche nei modelli di monitor più recenti. Questi sistemi sono anche frequentemente incompatibili con alcune applicazioni di terze parti, limitando la loro flessibilità.

È quindi cruciale avere un player conveniente che sia compatibile con tutti i tipi di monitor per segnaletica digitale e capace di operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con un basso consumo energetico, contribuendo a un approccio ecologicamente responsabile. Il Raspberry Pi è una soluzione ideale per questa esigenza. Con il suo prezzo accessibile, offre una soluzione efficiente per progetti di segnaletica digitale a basso costo mantenendo alte prestazioni.

Il Raspberry Pi è una scelta ad alte prestazioni per alimentare monitor commerciali utilizzati in contesti quali pubblicità digitale, sistemi di informazione pubblica, o pubblicità digitale out-of-home (DOOH).

Abbinato a Disign OS, il Raspberry Pi diventa un player per segnaletica digitale di nuova generazione, offrendo una soluzione semplice, flessibile ed economica per massimizzare l'impatto della segnaletica digitale mantenendo prestazioni ottimali e gestione semplificata.

Cos'è il Raspberry Pi per la segnaletica digitale?

Il Raspberry Pi è un computer a scheda singola dotato di un microprocessore ARM a basso consumo. Lanciato per la prima volta nel 2012, è evoluto nel corso degli anni per diventare una soluzione versatile ed economica per una varietà di applicazioni, tra cui la segnaletica digitale.

Questo mini-computer è dotato di numerose funzionalità, tra cui una scheda Ethernet, RAM, porte USB e uno slot MicroSD per la memorizzazione. Dispone anche di connettività Wi-Fi e Bluetooth, che consente la massima flessibilità nella gestione e nel controllo remoto dei contenuti.

Il Raspberry Pi è un microcontrollore a chip singolo che integra tutti i componenti necessari per un computer, inclusi CPU, RAM, GPU, porte HDMI e un connettore di alimentazione. Per iniziare a utilizzare il tuo Raspberry Pi, tutto ciò di cui hai bisogno è una scheda microSD per caricare il sistema operativo, il che lo rende ideale per soluzioni di segnaletica digitale compatte ed economiche.

Perché scegliere il Raspberry Pi come player per la segnaletica digitale?

Il Raspberry Pi è una soluzione ideale per la segnaletica digitale, offrendo un eccellente rapporto prezzo-prestazioni mantenendo elevate prestazioni. Questo dispositivo è particolarmente adatto a aziende di tutte le dimensioni, siano esse piccole imprese o grandi organizzazioni, grazie al suo costo accessibile e alte prestazioni. Consente una gestione fluida dei contenuti multimediali, anche in alta definizione.

Oltre alla sua disponibilità in molti negozi al dettaglio e alla produzione su larga scala, il Raspberry Pi è un'opzione eco-sostenibile, poiché consuma pochissima energia. Questo contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio mantenendo elevate capacità di visualizzazione, rendendolo una soluzione sostenibile e conveniente.

Il Raspberry Pi presenta anche uscite HDMI duali, che consentono il collegamento facile di due monitor contemporaneamente. Questo è particolarmente utile per installazioni che richiedono più display, offrendo maggiore flessibilità e possibilità per la segnaletica.

Inoltre, con la sua uscita audio, il Raspberry Pi consente la trasmissione di contenuti sonori, migliorando l'esperienza multimediale immersiva e interattiva. È quindi una scelta di riferimento per qualsiasi azienda che desideri ottimizzare la propria segnaletica digitale rispettando obiettivi di budget ed ecologici.

Raspberry Pi e Disign OS: La soluzione ideale per la segnaletica digitale

Per sbloccare il pieno potenziale della segnaletica digitale, è essenziale fare affidamento su una piattaforma che sia potente, sicura e flessibile. Ecco perché Disign, il principale software di segnaletica digitale, offre una soluzione ottimizzata per il Raspberry Pi con il suo Disign OS. Questa potente combinazione offre funzionalità avanzate su misura per le esigenze di piccole imprese e grandi organizzazioni.

Perché scegliere il Raspberry Pi con Disign OS per la segnaletica digitale?

Quando abbinato a Disign OS, il Raspberry Pi rappresenta una soluzione economica, versatile e robusta per gestire i tuoi display di segnaletica digitale. Ecco i motivi principali per cui questa soluzione si distingue:

  • Semplicità e Flessibilità: Ideale per schermi interattivi o configurazioni headless (ad es. radio in negozio).
  • Compatibilità Globale: Supporta fusi orari e distribuzioni internazionali.
  • Risparmi Energetici e Gestione Intelligente: Funzionamento programmabile con orari di accensione e spegnimento precisi.
Funzionalità di Disign OS

Funzionalità avanzate di Disign OS per Raspberry Pi

Disign OS, specificamente sviluppato per il Raspberry Pi, offre funzionalità all'avanguardia che garantiscono prestazioni ottimali e gestione semplificata, rendendolo la soluzione ideale per le applicazioni di digital signage.

Aggiornamento OTA
Disign OS offre un vantaggio significativo con i suoi aggiornamenti OTA (Over-the-Air) sicuri e atomici. Questo consente aggiornamenti e patch software di essere installati direttamente tramite il cloud, senza intervento manuale. Con la gestione del fallback e gli aggiornamenti del firmware, il sistema rimane scalabile. Inoltre, la gestione degli aggiornamenti pianificati riduce le interruzioni, garantendo un'esperienza di digital signage fluida e affidabile, perfetta per ambienti 24/7.
Sicurezza avanzata
Il Raspberry Pi con Disign OS garantisce una sicurezza potenziata per le soluzioni di digital signage. Con la modalità Kiosk, l'interfaccia utente è bloccata per prevenire manipolazioni non autorizzate. La crittografia dei dati protegge i contenuti e le connessioni sensibili. La gestione dei certificati rafforza la sicurezza della rete e della comunicazione. Disign OS supporta anche la gestione dei proxy per le aziende, e il lockdown limita l'apertura delle porte di manutenzione, fornendo una protezione completa per la tua infrastruttura e i tuoi dati.
Gestione e manutenzione remota
Disign OS offre sicurezza avanzata per i player di digital signage Raspberry Pi con funzionalità chiave. La gestione remota avanzata consente di monitorare e controllare i dispositivi da remoto. Ripristino di fabbrica e risoluzione dei problemi semplificata garantiscono un facile ripristino alle impostazioni originali. Inoltre, la rete di manutenzione on-demand fornisce accesso al supporto ogni volta che è necessario, garantendo operazioni fluide. Queste funzionalità rendono Disign OS una soluzione sicura, efficiente e scalabile per il digital signage, semplificando la gestione dei dispositivi mentre protegge i contenuti e l'integrità della rete, ideale per ambienti dinamici e 24/7.
Funzionalità offline con Disign OS
Il Raspberry Pi con Disign OS garantisce una riproduzione media affidabile anche senza connessione internet. Presenta una sincronizzazione locale incrementale, ottimizzando lo spazio di archiviazione dei contenuti per aree con scarsa connettività o contenuti critici. Questo garantisce un'operatività senza interruzioni senza schermi neri durante le disconnessioni, rendendolo perfetto per luoghi remoti o ambienti in cui l'accesso online costante non è disponibile. Con Disign OS, il tuo digital signage rimane funzionante, garantendo che la consegna dei contenuti rimanga ininterrotta, indipendentemente dallo stato della rete.
Connettività di rete multipla con Disign OS
Il Raspberry Pi con Disign OS supporta sia le connessioni Wi-Fi che quelle cablate, garantendo una compatibilità senza interruzioni con qualsiasi configurazione di rete. Se una connessione viene persa, passa automaticamente a un'altra, selezionando la configurazione di rete più ottimale per prestazioni affidabili. Questa flessibilità riduce al minimo il rischio di interruzioni della rete, fornendo un funzionamento continuo e ininterrotto della segnaletica digitale. Sia in luoghi remoti che in ambienti di rete complessi, Disign OS assicura una connessione di rete stabile, adattabile e ad alte prestazioni per mantenere il tuo contenuto sempre funzionante senza problemi.
Ottimizzazione dell'hardware con Disign OS
Il Raspberry Pi con Disign OS offre una gestione avanzata dei sistemi embedded, assicurando una stabilità migliorata tramite l'integrazione senza soluzione di continuità di firmware e hardware. Supporta la funzionalità touchscreen, rendendolo ideale per display interattivi. Il sistema consente anche il deployment globale, con la gestione dei fusi orari per installazioni in più paesi. Funzionando in modalità headless, è perfetto per applicazioni come la trasmissione radio in-store, con la comodità aggiuntiva dell'autologin per una configurazione rapida e semplice. Questa combinazione di caratteristiche assicura una soluzione di segnaletica digitale affidabile, adattabile ed efficiente in tutto il mondo.
Configurazione Raspberry Pi

Configurazione della segnaletica digitale Raspberry Pi

Scegli il metodo di installazione che meglio si adatta alle tue esigenze, sia che tu preferisca una configurazione rapida e pronta all'uso, sia un approccio pratico per una maggiore personalizzazione.

Preconfigurato
Opta per l'opzione preconfigurata dove acquisti un Raspberry Pi direttamente da Disign, completamente impostato e pronto all'uso con Disign OS preinstallato. Questa soluzione plug-and-play fa risparmiare tempo, offrendo un deploy senza problemi e assicurando che la tua soluzione di segnaletica digitale sia operativa immediatamente. Ideale per coloro che desiderano un'esperienza rapida e fluida, senza la necessità di configurazioni aggiuntive o competenze tecniche.
Fai da te (DIY)
Con l'opzione DIY, puoi scaricare Disign OS e installarlo sul tuo stesso Raspberry Pi. Questa scelta flessibile ti consente di personalizzare la tua configurazione in base alle tue specifiche esigenze. Ideale per utenti esperti o aziende che cercano di mantenere il pieno controllo sul proprio hardware, la soluzione DIY assicura un approccio economico per il deployment della tua soluzione di segnaletica digitale. Inoltre, offre flessibilità nella scelta delle configurazioni hardware che meglio si adattano ai tuoi requisiti.
Get started with digital signage software Disign

Prova il nostro player di digital signage Raspberry Pi!

Combinando il Raspberry Pi con Disign OS, ottieni una soluzione di digital signage ad alte prestazioni e sicura, progettata per soddisfare le diverse esigenze delle aziende. Che tu scelga un'installazione preconfigurata o fai-da-te, Disign semplifica la gestione degli schermi e massimizza il tuo impatto.

Contattaci oggi per scoprire come Disign può trasformare il tuo digital signage!